Page 2 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 2
05 febbraio 2015 Rotary Club Bergamo Sud anno rotariano 2014-2015
culturale offerta dalla nostra città. Nonostante che il museo venga classificato come tra i “musei minori”, come ci ha poi successivamente spiegato il Direttore nella sua relazione al Club.
Rientrati in sede si è dato corso alla conviviale con la presentazione delle autorità rotariane e degli ospiti presenti e tra questi il folto gruppo di ragazzi che hanno partecipato alla visita al museo.
Il Presidente Matteo FERRETTI ha rivolto un particolare saluto all’AG Ugo BOTTI presente con la moglie Luisa ed ai due relatori della serata: il dr. Marco VALLE e la prof.sa Laura SERRA.
Ha poi ricordato ai presenti il tema del mese del Rotary: LA COMPRENSIONE. Il Presidente ha ricordato che “... puntualmente, il primo del mese, il nostro Governatore ci fa pervenire la sua lettera, che io puntualmente vi giro. Sta a me stasera l’onere di sintetizzarla. E’ una lettera sentita. E’ un tema che porta l’attenzione sulla centralità del Rotary. L’obiettivo del Rotary è la comprensione mondiale e quindi la pace. Tutti i servizi che vengono svolti all’interno del Club o del Rotary International, sono rivolti al raggiungimento dell’obiettivo: la comprensione, quindi la pace.
Il nostro Governatore ci ricorda che la Rotary Fondation promuove delle borse di studio, dei borsisti. Ogni anno sono 50.
I nostri Distretti 2041 e 2042, ex 2040, ne ha promosse parecchie. E il Rotary incoraggia i Club nel promuovere queste borse orientate alla pace. Questo è l’obiettivo che il Rotary si prefigge, oltre a ricordarci che nel mese di febbraio, in particolare il 23 di febbraio, quest’anno noi celebreremo i 110 anni della fondazione del Rotary.
Il Distretto 2042 ha deciso di festeggiare in un’unica data (il 21 febbraio, sabato) con un unico concerto in tante piazze del nostro Distretto.
.... Nel nostro Gruppo Orobico 1 ce ne saranno tre. Il nostro, organizzato con il Nord, si svolgerà presso la sala Greppi.
Dietro questa organizzazione c’è il nostro Club e in particolare Raffaella che sta organizzando la distribuzione dei biglietti e la preparazione della serata.....”
Prima di cedere la parola ai due Relatori della serata, il Presidente ha invitato l’AG Ugo BOTTI ad illustrare l’importanza della manifestazione del “CONCERTO GROSSO”.
“la cosa più importante che abbiamo rilevato” ha detto Ugo BOTTI “ era far conoscere il Rotary. Allora il “Concerto Grosso” è fatto e studiato in modo tale da far
Bollettino n. 19 (615) responsabile: Edoardo Gerbelli
Momenti della conviviale
vedi foto
vedi video
presentazione dr. Valle
presentazione prof. Serra
Rotary Club BERGAMO SUD
RC Bergamo Sud -
You Tube
* * ** * * *
PRIVACY
Chiunque ritenesse lesivo della propria privacy la pubblicazione delle foto e del video relativi alla conviviale è pregato di segnalarlo al Presidente in carica ed alla redazione del Bollettino.
Responsabile del Bollettino
2