Page 3 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 3
18 dicembre 2014 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 15 (611) anno rotariano 2014-2015 responsabile: Edoardo Gerbelli
famiglia sia un discorso che occorre affrontare con prudenza ed attenzione. E come sappiamo tutti, un po' per esperienza personale ed un po' anche per i dati statistici, la famiglia sta attraversando una profonda crisi ed una profonda trasformazione. E’ un tema di pregnante attualità parlarne. Questa famiglia che ha attraversato i secoli e sopravvive perchè è stata molto importante e continua ad esserlo ancora. E’ una struttura su cui si appoggia la nostra società. Per prendere le parole di Papa Francesco credo che la famiglia sia il motore della storia e del mondo.
Non voglio, ovviamente, fare un’analisi dei motivi della trasformazione e della crisi della famiglia .... però credo che nel prossimo futuro saremo tenuti a rispondere ad un interrogativo credo molto importante: se la famiglia può essere ancora vista in modo tradizionale, oppure vada verso unioni provvisorie, temporanee.
Anch’io devo dire che in questa riflessione ho pensato di farmi aiutare dai miei figli. ... vorrei leggervi ora questa riflessione di mia figlia Maria Martina che ha 17 anni” (vedere pagina 6)
Durante la cena è stato proiettato il filmato della cronaca pomeridiana de “ARRIVA BABBO NATALE”. E’ stato un modo per rendere partecipi tutti i soci all’evento voluto dal Club con la collaborazione (indispensabile) dell’Associazione Amici per la Pediatria.
Al termine della cena il Presidente ha dato la parola ai “protagonisti” della natalizia, Elio ZAMBELLI, Anna VENIER e Paolo SANGUETTOLA (ha parlato per tutti Elio) ringraziandoli per il loro impegno. Così, come pure, hanno fatto la dott.sa Lazzaroni, la Madaschi e l’ispettore Gallo per l’Associazione Amici della Pediatria ed il direttore amministrativo dell’Ospedale, dott. Hassenberg.
Una giornata piena di soprprese ed emozioni non poteva che chiudersi con il “botto finale”: l’ingresso nel nostro Club di due nuovi soci onorari Carla MERCANTE e Mario BELTRAMI.
Quale onore avere fra noi due persone che abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare per il sostegno che hanno sempre offerto con generosità al nostro Club.
Per chi non li conoscesse (cosa molto improbabile) Giorgio BERTA e Fulvia CASTELLI hanno tracciato un breve curriculum dei nuovi soci.
Carla, Mario ben tornati tra noi!
A questo punto solo il tocco della campana ha potuto interrompere la gioiosa conviviale natalizia.
3