Page 3 - Bollettino n.
P. 3
13 NOVEMBRE 2014 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 11 (607) anno rotariano 2014-2015 responsabile: Edoardo Gerbelli
... agli amici di Giovanni
In particolari momenti della propria vita capita che una poesia, una canzone o un detto si insinua nella mente. La sentiamo ripetere in continuazione. Sembra una nenia che aiuta ad esorcizzare questo momento difficile che stiamo attraversando. E’ il caso dell’addio fatto in questi giorni al nostro amico Giovanni. La realtà non ci sembra tale. Vogliamo credere che nulla è cambiato. Ma non è così.
Ecco che allora, come anestetizzante, le parole di questa canzone-poesia ci portano a riflettere e ricordare i bei momenti passati con gli amici. Per questo mi sono sentito di proporvela da queste pagine del nostro Bollettino. Così mi sembra che lui sia ancora tra noi. Il ricordo si fissa nella memoria e resta per sempre con noi fino a diventare storia.
AMIS
a l' vé ol momènt che m' sirca amò i amìs l'è quando a m'vèd che töt a l' deènta grìs e m'völ grignà ma m'sè piö bù d'diertìs.
L'amìs
l'è spècc indó che s'vèd i stèss pensér l'è ol mar indó che m' néga i dispiassér a l'è ol pastùr che l'dis 'ndo l'è ol sentér.
I amìs
a i è gulàcc ivià co la zoentü
gh'è la stagiù di dòne e di ambissiù l'è lónga la cadéna di ilüsiù.
I amìs
di ólte i và tròp prèst in paradìs
i è sèmper la metà de chèl ch' i dis ma 'l cör a l' völ tacàs amò a ön amìs.
Amìs
a l'è parlà 'n dialèt se m'völ capìs l'è öna cansù, ü proèrbe, l'è ü paìs la tèra di nòs vècc di tò raìs...
amìs
l'è 'l sògn de crèd che ol mónd a l' cambierà coi nòste idee d'amùr e libertà
stà 'n gir la sira e tacà béga in cà.
I amìs
a i è gulàcc ivià co la zoentü...
.....
ma 'l cör a l' völ tacas amò a ön amìs.
(parole e musica di Luciano RAVASIO)
AMICI
arriva il momento in cui cerchiamo di nuovo gli amici
è quando vediamo che tutto diventa grigio
e vogliamo ridere, ma non siamo più in grado di divertirci.
L'amico
è lo specchio in cui vediamo riflesso il medesimo modo di pensare
è il mare in cui anneghiamo i dispiaceri
è il pastore che ci indica il sentiero.
Gli amici
sono volati via insieme alla gioventù
c'è la stagione delle donne, delle ambizioni è lunga la catena delle illusioni.
Gli amici
a volte vanno troppo presto in Paradiso
sono sempre la metà di chi si dichiara tale
ma il cuore vuole ancora attaccarsi ad un amico.
Amico
è parlare in dialetto se vogliamo capirci
è una canzone, un proverbio, un paese
la terra dei nostri vecchi, delle tue radici ...
amico
è il sogno di credere che il mondo cambierà con le nostre idee d'amore e libertà
stare in giro di sera e litigare in famiglia.
Gli amici
sono volati via insieme alla gioventù...
.....
ma il cuore vuole ancora attaccarsi ad un amico.
3