Page 11 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 11
23 maggio 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 759 (28) anno rotariano 2018 - 2019 responsabile Edoardo Gerbelli
Da due anni Academic Partner del GFF è NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano che metterà a disposizione dei ragazzi 4 masterclass sui temi del linguaggio cinematografico, sceneggiatura, regia e montaggio mirate alla realizzazione di cortometraggi.
I propositi del Rotary che organizza l’evento:
“Il GFF riaffermerà gli obiettivi rotariani che il Premio Gavioli ha soddisfatto nel corso della sua ultra decennale storia di successo. L’incontro e la collaborazione progettuale con il mondo della scuola rimane prioritario. Riteniamo che avvicinare i giovani alla comprensione e all’uso del linguaggio cinematografico rappresenti per loro non solo un valore didattico ma anche formativo della loro personalità. Inoltre il GFF vuole sensibilizzare la società nella valorizzazione dei giovani e del loro straordinario ruolo nell’ideare nuove realtà. Il Rotary e la Scuola incontrano il sociale in un clima di festa e di impegno culturale nel nome del Cinema e della vicinanza al mondo dei giovani”.
PREMIO GAVIOLI 2019
Il Gavioli Film Festival 2019 è stato vinto dagli studenti del Gymnasium am Deutenberg di Schwenningen con il cortometraggio 'E' scoppiata la pace'. Il GD ha vinto anche il premio per la miglior colonna sonora. Quest'anno erano in concorso 28 film.
La partecipazione del gruppo tedesco è passata attraverso la staffetta Bergamo Città Alta con il nostro Federico Rampinelli - Rc Villingen-Schwenningen. I nostri gemelli tedeschi hanno caldeggiato la partecipazione internazionale ed ecco il risultato!
La terza edizione si è svolta a Villa del Grumello a Como il 10 e 11 maggio scorsi. Il premio è un omaggio all’insegnamento rivoluzionario di Roberto Gavioli (1926-2007), illustre rotariano, comunicatore e regista di memorabili audiovisivi al servizio della pubblicità, dell’arte e della comunicazione industriale.
Da due anni, Academic Partner del GFF è NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, che mette a disposizione dei ragazzi 4 masterclass sui temi del linguaggio cinematografico, sceneggiatura, regia e montaggio mirate alla realizzazione di cortometraggi.
Il GFF riafferma gli obiettivi rotariani che il Premio Gavioli ha soddisfatto nel corso della sua ultradecennale storia di successo. L’incontro e la collaborazione progettuale con il mondo della scuola rimangono prioritari. Il GFF vuole sensibilizzare la società nella valorizzazione dei giovani e del loro straordinario ruolo nell’ideare nuove realtà. Il Premio Gavioli International propone ai giovani un percorso formativo cinematografico e la possibilità di confrontarsi con la realizzazione di cortometraggi a tema scelti da Rotary Distretto 2042.
pag. 11