Page 7 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 7
10 gennaio 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 747 (16) anno rotariano 2018 - 2019 responsabile Edoardo Gerbelli
i nostri progetti
Verbale Commissione Progetti 7.1.2019
Si riuniscono, oggi 19.1.2019 i componenti della Commissione Progetti. Presenti Paola Brambilla, Maria Grazia Arditi, Francesca Castagna, Roberto Biaggi, Delfina, Andrea Vecchi.
Vengono analizzate le attività progettuali ordinarie preventivate per il 2017/18 e tra queste:
LifeNet; Andrea Vecchi si premurerà di acquisire da Rossi l’aggiornamento delle attività, per verificare l’avvenuta erogazione della quota stanziata dal Club per il prossimo evento, e di fornire alla Commissione e ai soci informazioni sulle prossime iniziative. Per quest’anno il sostegno andava all’associazione Libellule Onlus, che si cura dell’aiuto alla donne operate di tumore al seno; per il prossimo anno si potrà valutare se l’iniziativa viene proseguita con l’associazione, se avrà altre direzioni e se vorremo proseguire in ogni caso anche con un supporto all’associazione. Si organizzerà anche una conviviale di restituzione a beneficio dei soci. Costo 1000 euro
Nonni al museo; il progetto si incrocia con Click e luce fu e i laboratori del museo. Silvana Agazzi riferisce di una scuola di Rovetta in difficoltà per poter accedervi, causa costi di trasporto. Delfina Sesti si rende disponibile con Paola a verificare quale sia la scuola e a prendere contatti con la direzione per organizzare il format con i nonni, con la collaborazione dei soci del club o di Rotaract per una presenza durante la visita guidata e di controllare se gli orari rendono possibile magari una doppia visita che comprenda anche il Caffi. Maria Grazia Arditi invece verificherà invece la costruzione del consueto percorso, se possibile abbinato al Laboratorio, con le scuole di Locatello e Selino, per l’altra vallata bergamasca. Costo 2000 euro
Uildm: la commissione (Paola e Francesca) contatterà Olivia per verificare se vi sono progetti alla portata del budget del club per poter erogare anche quest’anno un contributo, nella convinzione che si tratti di un legame forte, anche dal punto di vista personale ed umano, che ha arricchito il club.
Aeper-Ieper-Comunità L’Aquilone. La Commissione prende in esame le ultime richieste, di cure dentistiche e di una visita gastroenterolgica. Roberto Baggi e Andrea Vecchi sono disponibili a visitare la paziente che necessita di cure dentistiche per un consulto di qualità pro bono. Si ritiene che seguire l’erogazione di un percorso ortodontico sia allo stato complesso in quanto lungo, articolato su più anni. Il progetto dovrebbe invece, se possibile, erogare una visita veloce e urgente, di qualità, ai piccoli pazienti della Comunità. Paola farà una verifica con il Presidente sulla correttezza di tale visione.
Visita a Nembro alla Persico/Mostra permanente Dietelmo Pievani e cena al Naturzio di Albino (presso lex convento della Ripa); il dott. Ghilardi della Persico ha confermato la Paola proprio ieri, dopo la riunione, la disponibilità di Pierino Persico per un giovedì pomeriggio di febbraio o marco, max 30 persone, e ci darà le date che hanno libere.
pag. 7