Page 6 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 6
17 novembre 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 741 (11) anno rotariano 2018 - 2019 responsabile Edoardo Gerbelli
invito alla mostra
Cari soci,
dopo averne parlato con Piero, che condivide, eccomi a voi.
Giovanna (mia sorella, che come forse sapete è responsabile dei Servizi EducaBvi della Gamec oltre ad essere rotariana e dotata di una fluente favella) si è offerta di farci una visita guidata alla bellissima mostra in Gamec, prima che questa chiuda.
La visita guidata è offerta, dovremmo solo pagare il biglieCo d’ingresso. Il giorno che ci è stato proposto, uno degli ulBmi in calendario, è il
1° dicembre alle 10.
Purtroppo, data l’importanza delle opere in presBto esposte, mi viene riferito che non ci sarà proroga.
AspeCo le vostre eventuali adesioni, se possibile entro domenica, così da consenBre - a seconda dei numeri - alla Gamec, un’efficiente programmazione delle visite.
Accludo breve descrizione..... un caro saluto vi aspeCo!!!! Paola
BLACK HOLE – GAMEC
Fino al 6 gennaio 2019 la GAMeC ospita la grande mostra Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile, primo appuntamento di un ambizioso ciclo esposiNvo triennale dedicato al tema della materia ideato da Lorenzo GiusN e sviluppato insieme a Sara Fumagalli, che si avvale della consulenza scienNfica del fisico Diederik Sybolt Wiersma e della partecipazione di BergamoScienza.
Suddivisa in tre sezioni – Informe, Uomo-Materia e Invisibile – la mostra annovera opere di grande presNgio provenienN da celebri isNtuzioni internazionali, centri di ricerca scienNfica, collezioni pubbliche e private, gallerie, fondazioni e archivi d’arNsta. Oltre 80 lavori tra sculture, dipinN, fotografie, video e installazioni realizzaN da autori moderni, maestri del Novecento e arNsN contemporanei quali Alberto Burri, Gino De Dominicis, Evelina Domnitch & Dmitry Gelfand, Jean Dubuffet, Jean Fautrier, Lucio Fontana, Alberto GiacomeO, Asger Jorn, Anish Kapoor, Piero Manzoni, Movimento Arte Nucleare (Enrico Baj, Joe Colombo, Sergio Dangelo), Florence Peake, Milton Resnick, Auguste Rodin, Medardo Rosso, Thomas Ruff).
pag. 6