Page 7 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 7
12 luglio 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 733 (02) anno rotariano 2018 - 2019 responsabile Edoardo Gerbelli
I nostri progetti
E' in corso lo studio del progetto principale per qust'anno rotariano. Non vogliamo aggiungere nulla alle novità che ci verranno presentate giovedì prossimo nella nostra conviviale.
Solo al
lc
cu
un
ne
ea
a
n
n
t
ti
ic
ci
i
p
pa
azioni:
Il R.C. Bergamo Sud, coadiuvato dal Rotaract Bergamo Città Alta, intende provvedere alla realizzazione di un laboratorio legato al tema della luce presso il Convento di San Francesco nell’ambito del Museo delle Storie di Bergamo.
Il progetto prevede la realizzazione di tre sale laboratorio destinate ad un percorso interattivo.
Obiettivo
Favorire la conoscenza del processo evolutivo della luce secondo un approccio multidisciplinare che riguardi gli ambiti: storico (fotocamere, stereoscopie), fisiologico (messa a fuoco, dilatazione della pupilla, immagine sulla retina), psicologico (inganni dell’occhio e del cervello) e fisico(ombre, colori, rifrazione).
Destinatari
Studenti e cittadinanza che potranno interagire con apparecchiature di ultima generazione.
Coinvolgimento dei Soci del R.C. Bergamo Sud
Negli ultimi due anni il R.C. Bergamo Sud ha promosso il Service “Al museo coi nonni” per la visita del Museo di Scienze Naturali di Bergamodestinato agli studenti di alcune scuole materne ed elementari delle valli Brembana e Seriana con l’obiettivo di far meglio conoscere agli studenti e ai relativi nonni la Città Alta di Bergamo e il Museo. Nel corso dell’ultimo biennio il Club si è accollato i costi del trasposto e i soci hanno accompagnato circa 350 studenti, più relativi nonni, nelle visite guidate.
Anche nel progetto “Click ... e luce fu”, i soci del R.C. Bergamo Sud e quelli del Rotaract Città Alta saranno direttamente coinvolti, in partnership con il Museo delle Storie di Bergamo, nella gestione dei laboratori, nei rapporti con le istituzioni e con i mezzi d’informazione, nell’accompagnamento personale degli studenti in visite guidate.
Per accordi intercorsi con il Museo delle Storie di Bergamo, i costi di custodia, manutenzione e gestione dei laboratori, presenti e futuri, saranno a carico del Museo stesso che s’impegna a mantenere in modo permanente opportune indicazioni relative all’impegno del nostro Club.
pag. 7