Page 31 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 31

Marcello Simonini
A.R. 2007-2008
“Grazie ancora per la splendida serata, Presidente!”e mi allungò il libro. Lo aprii e lessi sulla seconda di copertina la dedica autografata da Alex Za- nardi. Era il 16 ottobre 2007. Riguardando oggi quel libro ancora presente nella mia libreria mi sembra sia passata un’eternità. Era il mio anno di pre- sidenza del Rotaract Bergamo Città Alta, ma soprattutto era il decennale e ci eravamo preparati con una serie di grandi “operazioni” collaborando con ENS (Ente Nazionale Sordomuti) di Bergamo con cui realizzammo anche seminari medici, con la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distro a Muscolare) di Bergamo e con il Villaggio della Gioia in Tanzania. Per ce- lebrare degnamente il club spostammo la sede per le conviviali presso il Ristorante La Marianna in Città Alta e soprattutto ne organizzammo alcune molto importanti con ospiti VIP: Davide Brivio ex Team Manager Yamaha di Valentino Rossi, mons. Vittorio Nozza direttore Caritas Italiana, il prof. Michele Tiraboschi consulente scienti co presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali nel campo del diritto del lavoro e delle relazioni industriali, il prof. Dario Palini dell’Istituto Mario Negri, la conviviale con i ragazzi di San Patrignano ed appunto quella con il grande Alex Zanardi. Ovviamente un compleanno andava festeggiato adeguatamente ed eccoci nel gennaio del 2008 tutti presenti là dove eravamo nati: il Castello di Cla- nezzo. C’erano i past president con i loro racconti goliardici, c’erano i Pre- sidenti dei Rotary Club ed i tanti amici dei Rotaract Club del distretto per festeggiare tutti insieme. Riguardo ancora il libro d Zanardi ed i ricordi si affollano nella mente. Come potrei dimenticare gli amici del Rotaract Club di Salisburgo? Andammo a festeggiare  no lassù nella cuore dell’Austria: un weekend meraviglioso; oppure il tour delle cantine di Morbegno con il Club di Sondrio, ma anche il rafting in Valsesia.... Ripenso a tutte le cose organizzate, ma soprattutto a tutte le persone che durante la mia perma- nenza nel club ho avuto il piacere di incontrare. Da tutti loro ho potuto imparare qualcosa e con molti di loro ne è nata una grande amicizia che
   31
 






























































































   29   30   31   32   33