Page 2 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 2
14 aprile 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 27 (724)
anno rotariano 2017 - 2018
Continua il nostro viaggio alla “scoperta” delle attività dei nostri soci. Sabato è stata la volta di Corrado PEREGO, CFO della Marsilli spa di Castelleone (CR)
coordinatore Edoardo Gerbelli
automatizzate per la fabbricazione di bobine elettriche per ogni tipo d'uso. Anche se il mercato più sviluppato e promettente è quello dell'automobile non trascura nuovi impieghi di tale prodotto come per esempio le carte di credito dove al loro interno è impiantata una “bobina piatta”.
La storia della ditta ce la racconta Gian Battista PARATI, CEO della Marsilli spa e che la vive dal 1973 anno in cui all'età di 18 anni entrò come dipendente.
Queste le tappe della evoluzione industriale: 1938-1970: La Marsilli nasce a Torino nel 1938 come produttore di di macchine bobinatrici monomandrino. Dal 1970 Marsilli ha iniziato ad innovare i suoi prodotti introducendo processi semi- automatici.
1970-1980: Nel 1974 la Marsilli apre lo stabilimento di Castelleone. Si può dire che la storia dell'attuale Marsilli inizi qui. Qui inizia l'evoluzione che anticipa i tempi e supera ogni crisi industriale.
Nel 1982 viene prodotta e consegnata la prima linea Marsilli. La ditta si evolve e comincia a sviluppare al suo interno i progetti delle macchine ed aumenta il proprio bagaglio di brevetti.
Nel 1994 viene consegnata la prima macchina a mandrini rotanti.
Dal 2000 al 2010 la produzione è interamente rivolta ai sistemi automatici per componenti avvolti, che includono la preparazione, l'avvolgimento e le operazioni di finitura delle bobine.
Il decennio successivo è una conferma e consolidamento della sua presenza nel mercato di bobine e motori avvolti, così come di sistemi di assemblaggio automatico.
La strada percorsa in ottant'anni non è sempre stata facile. Anch'essa nel 2009 subisce la crisi e riduce il proprio personale. Questa operazione è stata gestita in modo molto accorto ed avanzato dalla dirigenza. Viene proposto ai dipendenti l'autoriduzione di stipendio con la prospettiva di un recupero nel futuro. E' stata la scelta vincente. Già nel 2010 il trend è in crescita e negli anni successivi la Marsilli è in grado di restituire il minor
“Visita alla MARSILLI s.p.a”
Ormai è diventata consuetudine chiedere ai soci di presentare la loro attività. Nel passato abbiamo avuto l'occasione di visitare diverse realtà industriali come “Malpaga spa” di Paolo CIVIDINI, o “ROSSINI TRADING spa” di Marco ROSSINI, o “FOPPAPEDRETTI spa” di Clemente PREDA oppure “COSBERG spa” di Gianluigi VISCARDI o meravigliarci durante la loro presentazione come è stato per “RULLI RULMECA spa” di Marco GHISALBERTI o “BREBOMATIC srl” di Carlo PEDRALI. Tutto questo per renderci conto della potenzialità, imprenditorialità ed ingegno dei nostri soci (un po' tutti molto riservati e schivi dei riflettori). Questa volta è toccata alla MARSILLI spa dove il socio Corrado PEREGO, in qualità di Chief Financial Officer ci ha voluto mostrare l'attività di questa importante azienda leader nell'automazione di macchine bobinatrici.
L'appuntamento è stato presso la sede di Castelleone, vicino a Crema. Un folto gruppo di soci con parenti ed amici hanno avuto l'opportunità di conoscere l'evoluzione di questa ditta che nonostante i suoi ottant'anni di vita si presenta giovanile ed all'avanguardia nel produrre macchine
pag. 2