Page 9 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 9

01 marzo 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 23 (720)
anno rotariano 2017 - 2018
difficilmente comprensibile trascurare le opportunità provenienti da una migliore gestione delle acque in un contesto di economia circolare.
In Europa l’industria alimentare consuma in media circa 5 metri cubi di acqua a persona al giorno; nel contempo vengono buttate ogni anno circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo (fonte WWF 2015) e ogni anno 250 chilometri cubi di acqua vengono “persi” nel mondo a causa dello spreco alimentare (fonte FAO 2013).
Quello che possiamo concretamente fare per risparmiare una risorsa preziosa come l’acqua è improntare lo stile di vita di ciascuno per ridurre il più possibile lo spreco alimentare.
coordinatore Edoardo Gerbell
E’ un comportamento che può effettivamente fare una grossa differenza a livello globale, partendo dalle piccole cose che riguardano ognuno di noi.
Se poi si pensa anche a realizzare progetti che possano ridurre lo spreco alimentare, il nostro contributo ad una parziale soluzione del problema diventerebbe più consistente. Come disse Paul Harris: il potere degli sforzi congiunti non conosce limiti.
Milano, 1 marzo 2018
        pag. 9

























































































   7   8   9   10   11