Page 2 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 2

18 gennaio 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 17 (714)
anno rotariano 2017 - 2018
Serata animata dal racconto dei protagonisti Stefano Arrigoni e lo chef Paolo Benigni. La professionalità espressa ai massimi livelli.
“Gustare il cibo”
Il Presidente Marco ROSSINI ha fatto precedere la conviviale con la riunione del Consiglio Direttivo dove si sono discussi diversi argomenti importanti per il futuro del Club. Tra questi c'è stata la proposta di sciogliere la “Triangolazione” mantenendo, però, attivi i collegamenti con i due Club gemellati di Chalon e Offenburg. Questo perché si vuole continuare a collaborare per l'attuazione di nuovi service internazionali. Verranno, inoltre, studiate modalità innovative per mantenere vivi i collegamenti con i due Club gemellati e continuata la pubblicazione del bollettino in lingua francese e tedesca.
Dopo il benvenuto ai numerosi ospiti e soci intervenuti, il Presidente ha detto: “Prima di tutto è doveroso ringraziare Massimo COLLEONI che è stato l'artefice dell'organizzazione di questa serata.” - applauso scrosciante – Ha poi annunciato al Club la decisione del Consiglio di rivedere l'organizzazione della Triangolazione con i due Club gemellati di Chalon e Offenburg. Scambio che ultimamente si è molto affievolito per la mancanza di service comuni da attuare. Questo non vuol dire interrompere i contatti con gli amici francesi e tedeschi, ma di rimodulare la nostra partecipazione su service concreti.
“Tra le iniziative che sono in gestazione – ha continuato il Presidente - per aumentare l'affiatamento tra i soci, Fulvia CASTELLI sta cercando di organizzare un week end a Palermo (possibilmente a cavallo delle festività tra aprile e maggio). Per la messa a punto del programma occorre conoscere per tempo il numero reale dei partecipanti in modo da poter prenotare per tempo i biglietti aerei. Speriamo di potercela fare. Vi terrò informati.”
E' seguita la grande festa. Ci è stato servito un menù a base di pesce “contaminato” con sapori di terra. Non vi sto ad elencare le portate, però vi assicuro che alla
coordinatore Edoardo Gerbelli
fine c'è stata una standing ovation rivolta al proprietario Stefano ARRIGONI ed allo chef Paolo BENIGNI.
Il Presidente ha poi invitato Stefano ARRIGONI a raccontarci la sua storia di ristoratore che è un esempio di alta professionalità e di successo. Purtroppo ARRIGONI, da persona molto riservata e timida, non ha voluto soffermarsi sul suo successo, e con poche parole ha sintetizzato la sua qualità: “cosa volete. Sono troppo anziano per raccontare la mia storia. E' una storia troppo lunga. Penso che se uno è timido esprime le cose che vuole dire con le cose che avete mangiato questa sera. Il mio successo è anche merito del nostro chef Paolo. Lascio che sia lui a spiegarvi la nostra filosofia culinaria e di attenzione al cliente.”
Ha quindi preso la parola Paolo BENIGNI dicendo: “la nostra è una cucina diretta, semplice. Non è una cucina fatta di fronzoli, fatta di cose particolari. Mettiamo nel piatto tutti gli ingredienti che voi potete riconoscere immediatamente. Io spero che oltre a gustare i nostri piatti possiate comprendere la passione e l'amore che io, con i miei cinque collaboratori di cucina, ci mettiamo per dare a voi il meglio. La passione fa la differenza e noi ne mettiamo tanta”.
Dopo questa introduzione ha poi spiegato tutte le portate che ci sono state servite, descrivendo gli ingredienti e il loro accostamento che in alcuni casi può sembrare un po' audace ma che nei fatti poi risulta una peculiarità ed un pregio della portata.
“non abbiamo segreti – ha continuato BENIGNI – oltre alla passione vogliamo che gli ingredienti siano tutti genuini e ricercati. E il connubio, l'interpretazione, il gioco e il contrasto tra le componenti della pietanza deve esaltare il piacere del cibo. Dobbiamo imparare a gustare il cibo.”
Il presidente ROSSINI, dopo queste parole ha chiuso la serata esaltando la professionalità di queste due persone che si sono poste come obiettivo di trasmettere momenti piacevoli alle persone attraverso la vera cucina.
E' stato un'ottima lezione. Sentendo i protagonisti della serata ci siamo resi conto che la professionalità si esprime nei modi più diversi. Occorre avere competenza, passione e impegno. Qualità che Stefano e Paolo ci hanno fatto percepire concretamente.
        CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA O IL VIDEO DELLA CONVIVIALE
          foto
        video
        Su proposta del Presidente è possibile scaricare le singole fotografie della conviviale.
Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una email al seguente indirizzo: RCBERGAMOSUD@GMAIL.COM
    pag. 2













































































   1   2   3   4   5