Page 2 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 2
30 novembre 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 13 (710)
anno rotariano 2017 - 2018
L'Assemblea è il momento più importante e partecipativo della vita del Club dove viene nominato il futuro Presidente ed il Consiglio Direttivo del prossimo anno rotariano.
“ASSEMBLEA DEL CLUB”
Il Presidente Marco ROSSINI nel richiamare l'attenzione dei soci con un vigoroso tocco di campana ha introdotto l'argomento della serata dicendo che “questa è una serata delle più importanti dal punto di vista rotariano perché ci sono argomenti che riguardano la vita del Club: uno, Piero Minetti proporrà la sua squadra per l'a.r. 2018-2019. Vi ricordo che come previsto dallo statuto, sarà l'assemblea a accogliere tale proposta o valutare eventuali altre proposte; la seconda cosa, questa sera verrà comunicato la proposta fatta dai Past President per la nomina del Presidente per l'a.r. 2019-2020. Anche questa sarà sottoposta alla votazione dell'Assemblea. Successivamente, dopo cena, presenterò il bilancio consuntivo e quello preventivo: ora la priorità è quella di lasciare la parola al Presidente Incoming Piero Minetti che presenterà la sua squadra. Lascio la parola Piero, da incoraggiare con un applauso”
coordinatore Edoardo Gerbelli
quale Presidente la socia Maria Grazia ARDITI”.
L'annuncio è stato accolto con un grande applauso segno convinto dell'accettazione della proposta avanzata.
Il Presidente ha quindi dato la parola al neo eletto Presidente Nominato Maria Grazia ARDITI.
Con voce tremante e commossa ARDITI ha ringraziato tutti dicendo: “in realtà vi confesso, non mi sono ancora ripresa dallo shock di questa nomina. Alcuni di voi sapevano delle mie perplessità e nonostante tutto mi hanno spinta ad accettare. Ho riflettuto per qualche giorno e credo che essere rotariani significa anche questo: per cui alla fine ho accettato (applauso). Se non ci sono delle motivazioni importanti per assolverlo, che impediscono, io credo che sia una cosa che vada vista anche con molto piacere. Quindi ringrazio anche i PP che mi hanno proposta. Anch'io chiederò la collaborazione di tutti perché sarà molto importante avere la partecipazione di tutti i soci. Speriamo di fare un buon lavoro. Intanto ha per fortuna avanti a me 18 mesi che saranno utili per la mia formazione. Spero di esserne all'altezza. Grazie a tutti di vero cuore”.
Il presidente ROSSINI nel riprendere la parola ha voluto complimentarsi per il buon esito. “Voglio dire , da socio di questo Club, da Presidente, che sono molto contento perché abbiamo due anni davanti di persone di qualità che in questo momento in cui il nostro Club sta attraversando qualche piccola difficoltà sono
Molto da incoraggiare. Così inizia l'intervento del sicuro che per il lavoro che faranno Piero prima
PI, dopo di che ha letto la lista del futuro Consiglio Direttivo per l'anno rotariano 2018- 2019. La lista è stata accolta all'unanimità con un caloroso applauso. (alle pagine 4 e 5 l'elenco del nuovo Consiglio Direttivo).
Il futuro Presidente ha ribadito il desiderio e l'auspicio che l'impegno della nuova squadra sia sostenuto anche da coloro che non ne fanno parte. Ogni idea, proposta o iniziativa che possa far progredire il Club e aumentare il nostro senso di appartenenza ad una grande associazione quale è il Rotary, sarà non solo ben accetta ma troverà in in lui un convinto sostenitore.
E' stata poi la volta dell'annuncio della proposta dei Past President per la nomina del prossimo Presidente per l'ar 2019-2020.
“Come da regolamento – ha detto il Presidente – i PP propongono all'Assemblea per la votazione
e la Maria Grazia poi, il nostro Club potrà ulteriormente migliorare, ritrovare uno spirito rotariano ancora più forte, impegnarsi in progetti. Questo è una cosa che mi rende felice, sereno ed orgoglioso di partecipare a questo Club. Grazie a tutti voi per questo”.
Ha poi ricordato che giovedì prossimo la conviviale è sospesa per festività, ma che ci troveremo tutti GIOVEDÌ' 14 presso il Castello di Marne per la nostra festa di auguri di Natale. La natalizia quest'anno, come ha detto il presidente, sarà all'insegna dell'amicizia e del piacere di stare “INSIEME”. Non ci saranno iniziative per raccolta fondi ma tanta musica. Tutto questo grazie all'impegno dei nostri soci Andrea CATTANEO, Raffaella BELLINI e Delfina FAGNANI che con la collaborazione di Pietro PELLEGRINI e Antonio DI MARCO si sono prestati nell'organizzazione.
pag. 2