Page 6 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 6
7 settembre 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 04 (701)
anno rotariano 2017 - 2018
Ripresa delle attività in modo soft così da da “somatizzare” le vacanze di questa estate calda
“Parliamone tra noi”
Come ormai è tradizione per il nostro club la prima conviviale al rientro delle dalle vacanze estive è dedicata ad un “Parliamone tra noi”.
Ci siamo ritrovati tutti presso il nostro ristorante, che è anche la nostra sede, per raccontarci in un clima di amicizia le nostre esperienze passate chi al mare, chi in montagna e chi, invece per sua scelta è rimasto in città.
Prima dell'inizio della conviviale il Presidente Marco ROSSINI ha convocato anche il Consiglio Direttivo in modo da poter pianificare tutta la nostra attività futura (progetti, conviviali, momenti per raccolta fondi, momenti di convivialità rotariana ....)
Il Presidente ha aperto la serata ricordando la recente scomparsa del socio Pasquale VENTURA (vedi precopertina). Di lui ha voluto evidenziare l'impegno che ha profuso nel nostro club: da socio fondatore a Presidente. Oltre alle diverse iniziative da lui promosse. Famose sono le visite alle cantine del Garda e le giornate del tartufo ad Alba.
Dopo questo commovente ricordo, ha illustrato ai presenti le attività che ci aspettano in questo mese di settembre. In particolare questo mese sarà dedicato alla ricerca di un importante progetto pluriennale che qualifichi il nostro impegno rotariano a favore della città.
coordinatore Edoardo Gerbelli
Tutti siamo coinvolti in questa fase propositiva e il Presidente ha detto che sicuramente ogni socio saprà sottoporre al Consiglio Direttivo delle proposte coinvolgenti.
Nel ricordare i prossimi due incontri di giovedì 14 con l'ing. Claudio Merati che ci parlerà della vera storia della diga del Gleno e delle conseguenze catastrofiche di alcune insane opere umane, e di giovedì 28 in interclub con il RC Bergamo Città Alta per l'anteprima della manifestazione “Bergamo Scienza”, ha detto che la conviviale di giovedì 21 verrà sospesa.
Durante la conviviale ha preso la parola Andrea VECCHI che con profonda commozione ha annunciato l'aggravarsi di salute di Padre PEGE, nostro referente per l'Ospedale di Masuku in Malawi. (nel prossimo bollettino faremo un ampio reportage di questo nostro impegno che ha coinvolto il club per tanti anni. Ed ancora continua a coinvolgerci.
La serata è continuata nella consueta cordialità e piacevole conversazione con gli amici che non hanno mancato di enfatizzare le loro stravaganze estive.
Roby BIAGGI, che con il gruppo rotariano della fellowship dei motociclisti ha percorso i paesi del nord Europa, ci ha assicurato una sua esposizione e comunque ci ha promesso di fornirci una nutrita documentazione fotografica. Roby ti aspettiamo al più presto!!!!!
La serata è stata conclusa dal Presidente con il consueto tocco di campana.
Il Prefetto Delfina FAGNANI ci ha anticipato che giovedì prossimo saranno distribuiti i codici di accesso al parcheggio di via tre Armi, messo a disposizione da Mirko.
CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA O IL VIDEO DELLA CONVIVIALE
Su proposta del Presidente è possibile scaricare le singole fotografie della conviviale.
Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una email al seguente indirizzo: rcbergamosud@gmail.com
g. 6