Page 26 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 26
06 ottobre 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 07 (670 )
anno rotariano 2016-2017
Ci siamo ritrovati, accompagnati dai nostri figli, all'interno dell'Urban center di viale Papa Giovanni per una serata all'insegna del divertimento e dell'innovazione
Bergamo Scienza
droni e simulatore di volo
Dopo una breve pausa il nostro Club ha ripreso il normale susseguirsi delle conviviali previste il giovedì. Questa volta, però, invece di trovarci in “marianna” il Presidente Clementee PREDA, in collaborazio0ne con i responsabili organizzativi di Bergamo Scienza.ha pensato ad una conviviale “molto” diversa. Una serata dove tutti, soci ed amici, ma sopratutto i nostri figli fossero coinvolti in qualcosa di straordinario: così lo è stato.
Abbiamo fatto un volo nel futuro grazie alle apparecchiature elettroniche di BergamoScienza. I nostri soci si sono ritrovati, accompagnati dai figli, per una serata allʼinsegna del divertimento e dellʼinnovazione allʼinterno dellʼUrban center di viale Papa Giovanni.
Lo spazio ospita infatti una serie di apparecchiature futuristiche allestite da BergamoScienza; da quelle che inscenano la guida su moto e su auto, passando per i percorsi per la sicurezza stradale, fino alla più gettonata: il simulatore di volo, attraverso il quale due partecipanti possono diventare per un attimo piloti e condurre un aereo, dal decollo allʼatterraggio.
E’ stata, inoltre, una serata dove abbiamo rinnovato lo stretto rapparto di collaborazione e riconosciuto l’importanza culturale e sociale di questo evento.
Come ben sappiamo la 14a edizione di Bergamo Scienza ha segnato una svolta nella gestione di questo fondamentale vento per Bergamo e per la cultura in generale. Come nel passato c’è stata una grande attenzione verso le scuole e verso i ragazzi: molti eventi di questa manifestazione si svolgono presso gli istituti scolastici che si trovano sul nostro territorio e si avvale del volontariato (entusiasta) di centinaia di studenti.
Proprio per queste peculiarità ed affinità di interesse verso i giovani, la scuola e la cultura il Presidente
coordinatore: Edoardo Gerbelli
Clementee PREDA ha ritenuto che una fattiva collaborazione con Bergamo Scienza sia un ottimo veicolo per divulgare il pensiero del Rotary tra i giovani. L’ha fatto con molto “savoir faire” ritagliando alll’interno della manifestazione uno spazio riservato e gestito dal nostro Club. E questo gliene dobbiamo dare merito. E’ un errore restare ai margini di una manifestazione che ha dato e sta dando lustro alla città ed alla cultura scientifica.
“Eʼ una serata particolare per tutti noi – le parole di Clementee Preda, il nostro presidente – , decisamente diversa dal solito. Sono convinto che quando i responsabili di BergamoScienza hanno progettato questo spazio, hanno pensato a quello che succede allʼestero. Ci sono apparecchiature ancora poco note qui a Bergamo, ma sono sicuro che presto, grazie a loro, in molti potranno farne conoscenza”.
Ascoltando l’intervista del nostro Presidente (che vi invito a vedere cliccando qui) fatta dal quotidiano online “Bergamonews” ci aiuta a comprendere lo spirito con il quale ci siamo riavvicinati a Bergamo Scienza. E trasmette, inoltre, l’entusiasmo che ha verso l’innovazione, il progresso e la divulgazione della cultura tra i giovani.
Allʼevento hanno preso parte anche una pattuglia della polizia stradale e alcuni volontari del gruppo “Notti in sicurezza”, per sensibilizzare i presenti sul tema della sicurezza al volante. In particolare con il percorso Safe Drive, effettuato a piedi indossando maschere visual alcol e droga che, grazie a lenti speciali che deformano e limitano la percezione visiva, con le quali si ottiene una simulazione degli effetti dellʼabuso di alcolici sulle attività e i comportamenti.
Il saluto, informale, che il Presidente ha rivolto ai partecipanti prima di concludere la serata è stato di ringraziamento per la folta partecipazione e poi ha ricoerdato il prossimo incontro giovedì 13 presso il ristorante “La Marianna” dove l’amministratore Delegato di Kasanova, Enrico Casiraghi, ci racconterà la sua esperienza in un settore commeriale dove la concorrenza è sempre più aggressiva.
(Edoardo GERBELLI e Redazione Bergamonews)
(clicca qui per leggere il servizio redazionale di Bergamonews con una documentazione fotografica)
2