Page 2 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 2

11 maggio 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 29 (692)
anno rotariano 2016 - 2017
Quando la cultura diventa un mezzo di aggregazione rotariana.
Guangzhou Symphony Orchestra
Conviviale insolita senza il tocco della campana e gli inni (questi non è che li eseguiamo spesso). Ci siamo ritrovati fuori sede e precisamente al teatro Donizetti per ascoltare in concerto la GUANGZHOU SYMPHONY ORCHESTRA diretta dal maestro Jing Huang con la partecipazione al pianoforte della giovanissima Serena Wang. Non mio soffermerò nella descrizione della serata che è stata coinvolgente ed entusiasmante. Vi rimando alla lettura della brochure (in fondo a questo articolo pag. 3) per un approfondimento dell’evento. Voglio, invece, sottolineare il significato e l’importanza che egli assume nella strategia di azione rotariana che il nostro Club sta attuando quest’anno.
Questa scelta non è una eccezionalità nelle conviviali promosse dal Presidente Clemente PREDA in questo suo anno rotariano. Infatti l’obiettivo che egli si è proposto sin dall’inizio del suo mandato è stato quello di incentivare tutti quei momenti che potessero meglio aggregare ed affiatare la compagine del nostro Club. E le iniziative non sono state solo di natura ludica, ma molte erano rivolte alla cultura. Non dimentichiamoci le due visite al museo della Moda a Milano ed al museo dell’Alfa Romeo ad Arese. Come pure la serata ad Astino (antica abbazia di recente recupero alle porte della città). L’affiatamento tra i soci produce un loro maggiore coinvolgimento nelle iniziative di servizio che il Club svolge. Insomma, il nostro Presidente non finisce mai di stupirci.
Per coloro che pensano che tutto questo non sia
coordinatore Edoardo Gerbelli
azione rotariana vorrei loro ricordare che il Rotary, sia a livello locale che internazionale, promuove numerosi eventi culturali a sostegno della sua azione umanitaria oltre che per una maggiore visibilità come immagine pubblica. Vi ricordate quello che abbiamo fatto negli anni scorsi per promuovere la raccolta fondi a favore di EndPolioNow? Abbiamo fatto il famoso Concerto Grosso che ha riscosso un enorme successo e prodotto una raccolta massiccia di fondi. Sono queste idee che rivitalizzano il Rotary. Non servono solo le nostre conviviali, forse diventate un po' troppo asfittiche e chiuse, dove mostriamo al comune cittadino un’immagine di vecchi parrucconi rinsecchiti e dediti ai piaceri della tavola. Il Rotary è ben altro. Ed il nostro Presidente in questo suo anno lo ha più volte dimostrato.
Gli stessi service promossi sono a favore per uno sviluppo della cultura estesa a tutte le categorie di persone ed a tutte le età. L’alfabetizzazione digitale è un progetto rivolto alle persone non più giovani per accostarle alle nuove tecnologie di comunicazione. Al museo con i nonni è un’idea fantastica per portare a conoscere il museo di storia naturale di Bergamo gli alunni delle scuole di primo grado in compagnia con i loro nonni. Progetto di alto valore culturale e umanitario.
A livello internazionale il Rotary è l’unica Organizzazione non governativa che risiede in modo perenne all’ONU dove svolge un’azione umanitaria e culturale (leggi questo documento). Apparteneva alla tradizione e all'eredità culturale europea di P. Harris il valore centrale della libertà e il desiderio di democrazia che viene espresso attraverso la cultura.
Dopo questa divagazione ritorniamo a noi con l’invito da parte del Presidente Clemente PREDA a partecipare alle prossime conviviali che saranno tutte in interclub. (vedere il programma a pag.5)
CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA
a cura di Bruno Bernini
Su proposta del Presidente è possibile scaricare le singole fotografie della conviviale.
Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una email al seguente indirizzo: rcbergamosud@gmail.com
pag. 2


































































































   1   2   3   4   5