Page 2 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 2

20 aprile 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 26 (689)
anno rotariano 2016 - 2017
Amazon: è il negozio del Mondo. Dove si trova tutto. Perfino ciò che ci eravamo dimenticati esistesse.
Amazon e la vendita online
Così, in un articolo apparso tempo fa su Repubblica a cura di Simone Cosimi, viene definita Amazon. “Per (quasi) ogni categoria merceologica materiale e immateriale, dai libri ai cibi ai film. Amazon è ormai diventato quell'"everything store" che il suo carismatico fondatore, Jeff Bezos, immaginava fin dai primi passi a Seattle, Washington, sotto il nome di Cadabra. Era il luglio del 1994: quasi vent'anni fa. Proprio a ridosso dei due decenni di vita, segnati da un cammino lento ma costante, arriva nelle librerie un volume che cerca di lanciarsi dietro le quinte del fenomeno. Per capire dall'interno un'epopea che ormai da anni coinvolge a pieno titolo anche l'elettronica di consumo sfidando senza paura, e anzi con ottimi risultati, giganti come Apple e Microsoft.”
La missione di Amazon è quella di essere l'azienda in assoluto più attenta al cliente: il team del Servizio Clienti è in prima linea su questo fronte. Amazon è sempre alla ricerca di persone che siano entusiaste di essere parte di un customer service davvero unico. Il candidato ideale deve dimostrare una totale passione per i clienti, e motivazione ed ambizione per rendere l’esperienza dei clienti Italiani di Amazon la migliore al mondo.
Ho voluto introdurre in questo modo il relatore di questa sera: Andrea MAESTRI – Vendor Manager Home at Amazon. Nonostante la sua giovane età egli ha maturato una grossa
esperienza come “Key account sales manager” acquisendo una capacità contrattuale di vendita con la grande distribuzione prima di approdare nel 2015 ad Amazon con la qualifica di “Vendor Manager Home”. Assumendo questo importante incarico egli ha il compito di sviluppare ed ottimizzare i risultati per i negozi/concessionari di Amazon seguendo le linee guida date dalla sede centrale. Egli gestisce un
coordinatore Edoardo Gerbelli
team di vendita che ha lo scopo di generare principalmente fiducia e fedeltà dei clienti.
Alla conviviale erano presenti diversi giovani richiamati dalla forza del marchio e dalla innovazione dei servizi che Amazon propone nel mercato dell'on line.
La filosofia aziendale è derivata dalle necessità del Cliente, intendendo che dal Cliente l'azienda a ritroso deriva la propria strategia.
Il Cliente è il fulcro su cui Amazon muove anche i propri investimenti che hanno un ritorno programmato non prima del medio termine (3 anni) meglio nel lungo. Questo impone all'azienda di prevedere con largo anticipo di come si muoverà il marcato e quindi di anticiparlo.
Nel mondo Amazon ha ricavi annui di circa 130 miliardi di dollari con un tasso medio di crescita di oltre il 30% annuo, questo significa che essendo medio il tasso di crescita, in alcuni Paesi è a tre cifre. I venditori / fornitori, l'esperienza maturata dai Clienti, la ricerca dei prezzi bassi contribuiscono alla realizzazione di un virtuoso ciclo di crescita aziendale.
Amazon ha investito e crede fermamente nel mercato italiano, aumentano sia gli investimenti nella logistica sia le assunzioni di nuovi collaboratori.
Lavorare in Amazon richiede dedizione e sacrificio ma si è ripagati per l'alta qualità dell'ambiente di lavoro e dei benefit che vengono riconosciuti dall'azienda. Amazon valuta i propri collaboratori sulla base degli obiettivi raggiunti e, laddove è compatibile con la mansione assegnata, favorisce il lavoro da casa. Questo ed altro fa di Amazon uno dei migliori posti al mondo ove lavorare.
Amazon ricerca la concorrenza poiché ne trae un importante stimolo di crescita. Attualmente è presente capillarmente un Nord America e Europa, sta investendo in alcuni Paesi del Sud America, Australia ed Estremo Oriente.
Dato l'interesse per il tema trattato e grazie alla chiarezza nell'esposizione, Andrea Maestri ha risposto alle numerose domande dei presenti pur attenendosi alle scrupolose politiche aziendali che impongono un cortese riserbo su aree ritenute strettamente sensibili.
La conviviale è stata aperta dal Presidente Clemente PREDA che oltre a ringraziare il Relatore per la sua disponibilità gli ha permesso di far conoscere questa innovazione di mercato in gran parte giovanile. E la folta partecipazione di giovani ha confermato proprio questa caratteristica.
In chiusura di serata il Presidente ha ricordato ai soci presenti le prossime scadenze Rotariane e le prossime conviviali. In particolare ha ricordato che l’11 maggio ci sarà presso il Teatro Donizetti un concerto al quale il nostro Club ha aderito in forza. Il classico suono di campana ha chiuso l’incontro.
(Matteo Ferretti)
pag. 2


































































































   1   2   3   4   5