Page 2 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 2

22 dicembre 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 15 (678)
anno rotariano 2016 - 2017
Una conviviale soft all’insegna della cordialità e nel clima sereno e felice per le prossime festività.
PARLIAMONE TRA NOI
Dopo le “grandi” conviviali passate ci siamo ritrovati tutti attorno ad un unico tavolo ed abbiamo ascoltato il Presidente Clemente PREDA che ci ha riassunto in modo molto sintetico (è il suo stile) il lavoro svolto nei sei mesi trascorsi dall’inizio del suo mandato.
Con soddisfazione ed orgoglio sono stati ricordati i nostri service e l’iniziativa “UN SALVADANAIO PER SOCIO” che ha trovato molto interesse in tutto il Distretto tanto che il Governatore Pietro GIANNINI ha voluto coinvolgere ogni Presidente di Club del Distretto offrendo loro un salvadanaio ed invitandoli a restituirlo “pieno” entro la fine di questo anno rotariano. Le somme raccolte, ovviamente, saranno devolute alla Fondazione Rotary.
La serata è continuata con la presentazione da parte di Federica SORRENTINO dell’iniziativa natalizia dell’Interact.
«Per la tradizionale raccolta fondi natalizia, quest’anno abbiamo scelto il pane, simbolo di condivisione. Ci auguriamo che il progetto prosegua tutto l’anno e possa estendersi agli altri club italiani»: così Federica Sorrentino, presidente di Interact Club Bergamo, ha illustrato il nuovo progetto della sezione giovanile del Rotary. Con l’Associazione panificatori bergamaschi ha ideato il Pane del Rotary, una schiacciata con impresso il marchio della società. «Negli anni scorsi — continua Sorrentino — si allestivano banchetti con la vendita di dolci. Quest’anno nelle nostre cene natalizie, ogni socio riceverà due panini, realizzati con la farina di una filiera locale». Saranno raccolti mille euro, che andranno alla Rotary
coordinatore Edoardo Gerbelli
Foundation per finanziare la lotta alla poliomielite, la costruzione di acquedotti, le vaccinazioni e altre attività benefiche in Africa.
L’iniziativa è stata bene accolta dai soci presenti che sono rimasti meravigliati della sua originalità.
La conviviale si è conclusa con il classico tocco di campana da parte del Presidente Clemente PREDA il quale ha rinnovato i suoi auguri per le prossime festività a tutti i presenti con preghiera di estenderli ai propri familiari ed amici. Ha inoltre ricordato che per tutto il mese di gennaio le conviviali saranno “FUORI PORTA” in quanto il ristorante La Marianna è chiuso. Il programma lo potete leggere nella bacheca degli appuntamenti.
pag. 2


































































































   1   2   3   4   5