Page 10 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 10
3 marzo 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 22 (652) anno rotariano 2015-2016 responsabile: Edoardo Gerbelli
parlano di noi
Ma partiamo dall’inzio... La polio, ovunque, rappresenta un rischio per i bambini del mondo. Il Rotary si è impegnato per eradicarla con un’iniziativa partita 25 anni fa che ha coinvolto partner prestigiosi. Grazie ad essa, è stato ridotto il numero dei casi di oltre il 99% in tutto il mondo.
Sono solo tre i Paesi in cui la trasmissione del poliovirus selvaggio non è stata ancora interrotta: Afghanistan, Nigeria e Pakistan.
Il Rotary ha raccolto oltre 1 miliardo di dollari ed ha dedicato innumerevoli ore di volontariato per lottare contro la malattia. Percò adesso bisogna porre fine definitivamente alla polio e questo è un obiettivo realizzabile. Altrimenti, annunciano gli esperti del settore, la malattia potrebbe riaffacciarsi sulla scena mondiale con l’insorgenza di circa 10 milioni di nuovi casi nei prossimi 40 anni.
Va detto che non esiste una cura per la polio, ma il vaccino antipolio riesce a prevenirne l’insorgenza.
Naturalmente la lotta per sconfiggere la polio è un grande impegno che il Rotary non può completare da solo: nella sua battaglia ha avuto e ha il supporto di governi, di organizzazioni non governative, di aziende e del pubblico.
In questo periodo è il brand Dodo che aiuta a creare consenso e consapevolezza del problema e a raccogliere fondi, attraverso un’iniziativa a favore del Progetto Polio Plus, in partnership con i Rotary club Bergamo Sud e Bergamo.
I Rotary si impegnano a vendere chiavi solidali a tutte le persone che vorranno partecipare.
Nelle giornate del 9 e 10 aprile (dalle 10 alle 19), tutti coloro che hanno acquistato una chiave solidale potranno scoprire, presso la boutique Dodo Bergamo in via XX Settembre, se la loro è una delle 10 chiavi vincenti. I fortunati vincitori riceveranno un gioiello Dodo.
Per acquistare la chiave contattare: Segreteria Rotary Club Bergamo tel. 035 240328 – Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì mattina.
10