Page 2 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 2

21 aprile 2015 Rotary Club Bergamo Sud anno rotariano 2014-2015
pagina)
Ma veniamo al concreto: cos’è il progetto AQUAPLUS e come si è sviluppato. Una breve storia la trovi a pagina 3 con tutti i necessari riferimenti.
Ieri sera più che del passato si è parlato del presente e soprattutto del futuro. L’ Expo è ormai alle porte e saranno proprio i Distretti 2041 e 2042 a reggere la bandiera del Rotary nell’ambito del grande confronto dell’esposizione mondiale di Milano con un discorso, costruito su fatti, perfettamente allineato con il tema conduttore dell’esposizione.
Il saluto del presidente del club organizzatore Matteo FERRETTI del Bergamo Sud, l’ accenno ad una pubblicazione in tema di acqua pubblicata dal Bergamo Nord, come ha illustrato COMINELLI, in collaborazione con il CAI di Bergamo con particolare riferimento al nostro territorio, e si affronta il tema della serata.
Una breve presentazione di Edoardo GERBELLI, delegato del Governatore per il Progetto AQUAPLUS, che ci propone un brevissimo filmato che illustra come il fine di questo progetto sia quello di sradicare la fame e la sete che perseguitano due miliardi e mezzo di persone nel mondo. Il primo grande passo che si sta concretizzando ad Haiti ed è l’esempio che si vuole proporre per far conoscere l’ importanza di agire con la Fondazione Rotary, con la partecipazione di un elevato numero di club e l’intervento di enti ed aziende esterne in una forte e produttiva sinergia.
Proprio questo progetto, ha detto Marco ROMAGNOLI è stato studiato a lungo coinvolgendo un gran numero di rotariani perché lo si è voluto elaborare come un esempio di metodo per operare riuscendo a coinvolgere anche club esteri, per la precisione svizzeri, di Malta e Oregon (USA), con la finalità di rivalutare in modo durevole e sostenibile la riabilitazione alimentare in aree agricole disagiate.
La zona è stata trovata ad Haiti, a breve distanza dai luoghi del terremoto del 2010, C’è voluto un attento studio, un forte impegno di tanti rotariani, il coinvolgimento del club Rotary locale e naturalmente anche dei dollari sonanti. Ma il risultato, ora all’ultima delle quattro fasi previste, è stato ottimo. Lo ha sottolineato Donato PEDUZZI illustrando come si è operato per ottenere i contributi della Fondazione dapprima con due matching grant, quindi un grant particolare e, per la quarta fase, un global grant più complesso ma di maggiore importo. E’ stato realizzato un acquedotto, 72 fontane, anche decorate sotto la guida del rotariano bergamsco Francesco PAVONCELLI. Tutto questo sarà la realtà del Rotary all’ EXPO2015. AQUAPLUS sarà nel cluster dei “tuberi”, padiglione Haiti. Per 5 giorni al mese vi saranno rotariani che illustreranno il progetto e dimostreranno cosa si sta facendo per la produzione di integratori nutrizionali per l’infanzia. Vi sarà l’ occasione di provare la”miracolosa” moringa.
Un breve intervento del nostro AG Ugo BOTTI che ha definito AQUAPLUS il grande impegno futuro del Rotary su scala mondiale, come lo è per la POLIOPLUS, ed ha aggiunto una notizia di grande importanza: secondo le ultime rilevazioni i casi poliomielite di cui si è a conoscenza sarebbero ridotti soltanto 26 o 27 localizzati in Pakistan. Come sempre occorre prudenza, ma il numero è veramente esiguo. Ha concluso con i suoi più sinceri complimenti ai presidenti del nostro gruppo.
Ha chiuso la serata Marco BLUMER con saluto agli interventi ed un sentito grazie ai relatori.
(Marco SOLARI)
Bollettino n. 27 (623) responsabile: Edoardo Gerbelli
Momenti della conviviale
vedi foto
alcuni video del Progetto AQUAPLUS
https://youtu.be/REJ66uI3G9c video promozionale
PRESENTAZIONE DI PIERMARCO ROMAGNOLI
PRESENTAZIONE DI DONATO PEDUZZI
Rotary Club BERGAMO SUD
RC Bergamo Sud -
You Tube
** * * * **
Ndr – La presenza dei nostri soci all’interclub è stata veramente deludente (14 su 60). Ciò ci porta a riflettere sul senso della loro partecipazione ad eventi che sono prettamente Rotariani. Questa latitanza è confermata anche all’Assemblea Distrettuale (vedere la lettera del Governatore Incoming a pag. X).
Forse è il caso di prenderci una pausa e ogni soci0 rifletta sulla sua appartenenza al Rotary. Potrebbe essere l’argomento di una prossima riunione “PARLIAMONE TRA NOI”.
2


































































































   1   2   3   4   5