Page 2 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 2

19 marzo 2015 Rotary Club Bergamo Sud anno rotariano 2014-2015
serve grandi aziende commerciali, a tutti più familiari, come Ikea, Target, Catellani, Artemide e via dicendo. Una azienda che ha saputo affrontare la rivoluzione del mercato che ha caratterizzato questi ultimi anni e che ora vede i due fratelli Arditi studiare e valutare come anticipare il futuro tecnologico aggiornando anche la struttura gestionale per traghettarla dalla realtà di tipo familiare di oggi alle esigenze di una economia sempre più globale, e complessa.
Una lunga premessa per sintetizzare i concetti di una realtà industriale che, come ho detto, è poco nota al grande pubblico. La ARDITI S.p.A produce componenti elettriche, in plastica e metallo, cavi di collegamento, trasformatori, schede elettroniche, dimmer il tutto sia per l’ illuminazione di tipo casalingo che industriale e stradale, sia a livello di illuminazione tradizionale a filamento che per quella a Led la cui crescita tecnologica ed applicativa si sta evolvendo a ritmi vertiginosi.
Come ci ha spiegato Aldo tutto è nato con loro padre (ing. Angelo ARDITI) in quel di Brembilla in una officina attorno ad un tornio.
A Brembilla c’è sempre la sede principale della ARDITI S.p.A, un legame che non si vuole spezzare. La produzione è in parte semiautomatica e in buona parte completamente automatica. Vengono realizzate tutte le componenti elettriche che servono al funzionamento sia quella di una lampada, sia quella di una cucina o di un grande lampione stradale. Qualità, innovazione e accuratezza ed il prodotto Arditi è riconosciuto leader non solo in Europa ma anche in Asia. In Cina dal 2006, a solo uso del mercato cinese, la produzione dell’intero, o quasi campionario aziendale; in Albania dal 1998 la produzione che richiede più componente manuale ma l’ aggiornamento è già in corso. In Egitto si costruiscono schede elettroniche. La componentistica Arditi è utilizzata da aziende a tutti note come Ticino, ad esempio.
Il futuro dell’illuminazione, Aldo è stato chiarissimo, sono i diodi i Led. Consumi bassissimi, durata trentennale, dimensioni del punto luce che consentono qualsiasi utilizzo sia pratico che fantasioso e la ARDITI S.p.A è pronta. Da questa certezza confermata dalla crescita esponenziale della domanda nasce, come ha sottolineata la sorella Maria Grazia, in perfetta sintonia con Aldo, l’esigenza di compiere un passo avanti, di trasformare una azienda a gestione familiare in una struttura in grado di affrontare la sfida di domani, che imporrà impegni, idee e sistemi nuovi e più complessi, per consolidare la leadership nel settore e garantire all’azienda un solido futuro
Un impegno che ha trovato negli amici che li ascoltavano ieri sera un sincero plauso. Il successo finora ottenuto non li ha distolti dal pensare alle previsioni future con obiettività e con ponderata valutazione anche dei limiti naturali. Aldo passa all’estero 6 mesi all’anno. Maria Grazia segue l’amministrazione dell’azienda ed entrambi già pensano al domani a quando nella gestione dovrà subentrare la terza generazione di Arditi.
Marco Blumer ha particolarmente apprezzato l’obiettività e la trasparenza dell’intervento dei due fratelli in una serata che ha coinvolto ed interessato tutti. Una storia molto bergamasca formata da genialità, voglia di lavorare il tutto con grande equilibrio. La storia di un grosso successo industriale, che Aldo ha suffragato con numeri eloquenti. Dai pendii della Val Brembilla ai grandi mercati dei produttori europei ed asiatici, ma i fratelli Arditi mirano a traguardi ancora più significativi ed hanno dimostrato di averne le capacità. Alcune domande da parte dei soci ed un sentito applauso al loro impegno, alla loro lungimiranza, al sincero quadro che ci hanno fornito della loro azienda e dei loro progetti.
Infine, un pensiero di affettuoso cordoglio, da tutti noi, a Nicoletta Angeletti, moglie di Aldo, che recentemente ha perso l’ amata madre Maura. Un caro saluto.
(Marco SOLARI)
Bollettino n. 24 (620) responsabile: Edoardo Gerbelli
Momenti della conviviale
vedi foto
vedi video
Rotary Club BERGAMO SUD
RC Bergamo Sud -
You Tube
** * * * **
PRIVACY
Chiunque ritenesse lesivo della propria privacy la pubblicazione delle foto e del video relativi alla conviviale è pregato di segnalarlo al Presidente in carica ed alla redazione del Bollettino.
Responsabile del Bollettino
2


































































































   1   2   3   4   5