Page 2 - Bollettino n.
P. 2
4 dicembre 2014 Rotary Club Bergamo Sud anno rotariano 2014-2015
con a capo il dott. Rozzoni e la dott.sa Arcaini e che ha lo scopo di assistere le donne affette da “depressione post-partum”.
(scarica da qui la lettera del Governatore del mese di dicembre dedicata al tema della famiglia).
Dopo la sua introduzione ha dato la parola al Gruppo formato da Zambelli-Venier-Sanguettola che sta organizzando la “natalizia”.
Elio ZAMBELLI ha subito messo l’accento sulla novità di quest’anno. Ci troveremo tutti a celebrare il Natale con i bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’Ospedale San Giovanni XXIII “... per dare un Natale, in modo particolare, a queste persone che in quel periodo si sentiranno più sole rispetto agli altri periodi dell’anno”. Ha quindi spiegato come si svolgerà la festa che sarà articolata in due momenti.
Il primo totalmente riservato ai bambini degenti. Loro saranno visitati ed intrattenuti da cinque Babbi Natale (siamo alla ricerca di volontari) che consegneranno loro dei doni con l’aiuto dei nostri figli. Questo momento sarà ripreso da un operatore cinematografico e sarà poi ritrasmesso durante la conviviale.
Il secondo momento si svolgerà presso il ristorante “La Marianna” dell’Ospedale gestito dal nostro esimio Mirko, dove, alla presenza del Direttore dell’Ospedale e del personale della Pediatria, verrà proiettato il filmato girato nel pomeriggio e fatto lo scambio degli auguri.
Hanno preso poi la parola Anna VENIER e Paolo SANGUETTOLA per spiegare l’organizzazione e richiedere la disponibilità ai soci.
Il Presidente ha chiamato Clemente PREDA per alcune comunicazioni relative alla Rotary Fondtion. Preda, con orgoglio, ha mostrato la targa di merito che il Club ha ricevuto (in occasione del Seminario del 22 novembre scorso) per il grosso impegno dimostrato per la campagna di ENDPOLIOPLUS. Altra soddisfazione è stata la comunicazione che il nostro progetto per il CBF è stato inserito nell’elenco di coloro i quali fruiranno dei fondi messi a disposizione dalla Rotary Fondation e dal Distretto 2042. Infine, ha espresso la sua riconoscenza per il numeroso gruppo di soci che hanno partecipato al Seminario.
E’ poi toccata la volta di Andrea VECCHI il quale ha ricordato il nostro sostegno per l’azione della ex RotaryNet (ora LifeNet). Dopo aver riassunto gli scopi di questo organismo nato nel Rotary, ma che oggi viaggia in forma autonoma (sempre con il sostegno di vari Club), ha sollecitato i soci a prenotarsi per tempo per il Concerto che si terrà a marzo del prossimo anno.
Paola BRAMBILLA, nel presentare il relatore della serata, il prof. Mario Colombo dell'università degli studi di Milano facoltà agraria. Entomologo tra i maggiori esperti nazionali di insetti " esotici".
Già assessore all'ecologia e poi alla cultura della Provincia di Como e commissario di Cra (centro ricerca agraria italiano) consigliere di amministrazione di Arpa Lombardia e Presidente della Commissione ambiente di Anci Lombardia (associazione nazionale comuni italiani), ha spiegato “... perchè è interessante parlare di insetti?” E lo ha fatto raccontando un aneddoto di un dibattito tra due entomologi: “...ma senti, secondo te (chiede il primo entomologo al collega agnostico) qual’è stato il pensiero di Dio nella creazione? E lui (lo scienziato agnostico) ha detto: beh io Dio non lo conosco tanto, però
sicuramente deve aver avuto una passione smodata per i coleotteri, perchè è la specie più presente sulla terra.” “Essi sono circa 500.000 specie e quindi è un sintomo come la biodiversità possa veramente avere un senso sulla terra che non immaginiamo”.
Dopo un inizio un po' trafficato (a causa delle bizze del proiettore) il prof. Mario COLOMBO ha compiuto uno sforzo culturale-espositivo per concentrare una dotta relazione in soli venti minuti. Proprio per
Bollettino n. 13 (609) responsabile: Edoardo Gerbelli
Momenti della conviviale
vedi foto
vedi video
link utili
Rotary Club BERGAMO SUD
RC Bergamo Sud - You Tube
** ** * **
PRIVACY
Chiunque ritenesse lesivo della propria privacy la pubblicazione delle foto e del video relativi alla conviviale è pregato di segnalarlo al Presidente in carica ed alla redazione del Bollettino.
Responsabile del Bollettino
2